MATCH EU

SOCIAL INCLUSION OPPORTUNITIES

matchinclusion.eu

 
Match social inclusion

Caro lettore,

MATCH social inclusion opportunities sta per concludersi e l’intero consorzio esprime il desiderio di ringraziare tutti coloro che hanno seguito e supportato il progetto durante tutto questo tempo!

Il percorso di MATCH è stato caratterizzato da differenti importanti attività relative a tematiche quali lo sport, l’inclusione sociale, la riqualifica urbana e il movimento di persone.

Attività nei Paesi Bassi
Attività in Spagna
Attività in Bulgaria

 

Festival Antirazzisti

Negli ultimi mesi del progetto differenti attività sono state condotte con successo. Tra queste una che deve essere menzionate in questa fase sono i festival Antirazzisti sviluppati e implementati in ogni paese partner con lo scopo di:

  • sviluppare le conoscenze e le abilità dei coach su come creare un festival antirazzista
  • promuovere il concetto di "SPORT per TUTTI"
  • contribuire allo sviluppo dell'inclusione sociale di rifugiati, richiedenti asilo e giovani svantaggiati
  • promuovere un senso comune contro il razzismo
  • promuovere il volontariato e la solidarietà sociale nello sport.

 

Alla fine di ogni festival, è stato sviluppato un video che raccoglie tutte le esperienze di ciascun partner!

Guarda il video che abbiamo prodotto!

Guarda il video MATCH

 

Evento pubblico MATCH

 

Inoltre, giorno 7 marzo un Evento Pubblico è stato organizzato col fine di disseminare tutti i risultati e le attività del progetto. L’Evento Pubblico si è svolto ad Atene ed è stato caratterizzato da due momenti principali:

  • una conferenza pubblica a cui hanno partecipato esperti nel campo dello sport, dell'istruzione e dell'inclusione sociale.

     

  • un torneo di calcio e cerimonia di premiazione: "MATCH torneo di calcio finale!".

 

La conferenza è stata una grande occasione per parlare del tema del progetto e dell'impatto raggiunto in tutti i paesi partner. Inoltre, i risultati del progetto sono stati condivisi, dando importanza al Manuale Pedagogico.

Scarica qui il manuale nella lingua di ogni paese partner!

Evento Pubblico MATCH

Durante la Conferenza è stata organizzata una “Panel discussion” dal titolo Diversity & Inclusivity: Creative Citizens of Europe”. Il panel è stato condotto da differenti esperti della tematica come:

  • Dr. Anastasios Maragiannis dalla University of Greenwich,
  • Michalis Afolayan dall’ "ANASA cultural center",
  • Aimilia Plati autrice del libro per bambini "The Fairy tale with fairy tales",
  • Giovanni Barbieri, project manager dell’unità Migrazione del CESIE,
  • Jean-Didier Totow presidente della comunità Congolese di Atene e vicepresidente di Greek Forum of Refugees.

 

La seconda parte dell’Evento Pubblico ha visto la partecipazione di molte persone tra gli spalti e squadre di calcio al “MATCH final football tournament!”. Durante questo evento una squadra “nata” durante gli anni del progetto ha partecipato. La squadra di calcio condivide i valori dell’inclusione, educazione ed amicizia. Noi crediamo profondamente che questo sia un grande risultato raggiunto dall’intero consorzio e da tutte le persone e i volontari che hanno supportato il progetto!

 
Activities in Bosnia
 
Job shadowing
 
Job shadowing Italy

 

A proposito di MATCH

Match social inclusion opportunities è co-finanziato dal programma Erasmus+, Partenariati di Collaborazione nel campo dello Sport e mira ad incoraggiare una maggiore partecipazione di giovani locali e con background migratorio alle attività sportive al fine di creare un dialogo costruttivo tra gruppi sociali diversi.

 

Il partenariato del progetto coinvolge 7 organizzazioni:

Per informazioni, contatta giuseppe.lafarina@cesie.org.

Visita la nostra pagina Facebook

 
Erasmus plus

The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsi­ble for any use which may be made of the information contained therein.

 

Visualizza la versione web | Disiscriviti

Ricevi questa email all'indirizzo press.office@cesie.org perché sei iscritto alla newsletter CESIE.
Abbiamo aggiornato la nostra informativa Privacy.
Per riconfermare il tuo consenso al trattamento dei dati, clicca qui.
Per non ricevere più le nostre comunicazioni, disiscriviti.